GIOVANNI PAOLO II, UN SANTO VENUTO DA LONTANO
Il prestigioso volume racconta con testi e immagini esclusive un pontificato denso di eventi e profondi mutamenti storici.
Questo e molto altro viene proposto nell’affascinante racconto per immagini dell’opera editoriale di Editalia dedicata a San Giovanni Paolo II, canonizzato da Papa Francesco il 27 aprile 2014. Un prestigioso volume fotografico, ricco di centinaia di immagini storiche in alcuni casi mai pubblicate prima, che traccia un emozionante e intenso viaggio nella memoria ripercorrendo le tappe più significative del pontificato di papa Wojtyla. La storia appassionante della sua vita, l’elezione al soglio di Pietro, i momenti storici che lo ha visto protagonista, gli incontri con i potenti della terra e con le persone più umili e semplici di tutti i continenti.
Formato: 29 x 33 cm
N pagine: con 300 pagine e circa 300 illustrazioni
Rilegatura: in pelle di vitello bianca è arricchita da impressioni in oro sul dorso
Il bassorilievo sulla copertina con l’effige del pontefice santo è in lamina d’argento bagnata in oro zecchino. Sotto, la riproduzione della firma originale del papa impressa a secco. Il volume è custodito in un cofanetto.
Stampa
La stampa in ambito artistico è una tecnica con la quale vengono create e moltiplicate opere d’arte mediante l’utilizzo di matrici incise. Molto vario è il mondo delle tecniche di incisione che si definiscono per il materiale della matrice: incisioni calcografiche (acquaforte, acquatinta, ceramolle ecc.), xilografie, litografie, serigrafie. E la stampa fine art. Oggi le tecniche incisorie non sono affatto cambiate: venuta meno la loro stretta funzione di “moltiplicatori d’immagine” in seguito all’avvento della fotografia, continuano a essere un mezzo espressivo d’elezione per molti artisti. Lo stampatore ricopre un ruolo fondamentale interpretando il segno artistico con la sensibilità dell’artigiano.
Scopri il mestiere dell'arte