OROLOGIO CORUM HERITAGE VULCANO BLUE & SILVER
Fondello aperto avvitato in acciaio
Dimensione cassa 42 mm
N° di movimento: CO 082
Sistema di ricarica: Automatico
Riserva di carica 42 ore
Frequenza: 4 Hz, 28'800 a/h
Rubino: 21
Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso
Cinturino Alligatore Blu
Tipo di fibbia: Fibbia con Ardiglione
Tiratura mondo limitata a 699 esemplari
numerazione incisa sul retro cassa
Garanzia Corum
Fusione
La storia dei manufatti artistici fusi in metallo ha origine nel VI secolo a.C., presto si passò dalle fusioni piene a quelle cave, e si può dire che dai primordi a oggi si è verificato un perfezionamento nei materiali e nelle tecniche, mentre i principi di base sono rimasti gli stessi. La fusione a cera persa o microfusione è una tecnica storicamente applicata all’oreficeria, poi esportata in altri ambiti artistico/artigianali; si basa sulla colatura di metallo fuso all’interno di una forma negativa, che per essere realizzata prevede passaggi di modellazione in gesso, bronzo e successivamente in cera.
Scopri il mestiere dell'arteTi potrebbe interessare anche
PENNA 50 LIRE STILO ORO
Un’opera d’arte in cui la moneta si fa scultura, impreziosendo il fermaglio, sigillo di bellezza, storia e maestria. Un oggetto prezioso, da conservare e tramandare per il carico di valori e simboli che la Lira porta con sé.
Ritorna la moneta, ritorna la virola: i due anelli in oro, elementi estetici di spicco sia nel fusto sia nel cappuccio, sono nemente ispirati a quella tipica caratteristica tecnica che immediatamente rimanda al mondo delle monete. Sulla cuspide del cappuccio troviamo la coniazione realizzata dalla Zecca dello Stato in formato miniatura: elegante e discreta, un autentico tu o nel passato, un nuovo tributo alla Lira.