OROLOGIO CORUM ARTISANS COIN WATCH PROFILO DI DONNA 12 DIAMANTI
Quadrante: dritto delle L. 500 Caravelle controvento del 1957 in oro rosa 18 kt coniato e certificato dalla Zecca dello Stato, diametro mm 29,60
Fondo della cassa: rovescio delle L. 500 Caravelle controvento del 1957 in acciaio coniato e certificato dalla Zecca dello Stato, diametro mm 32,10
Movimento con sistema di ricarica Quartz, 5 rubini
Cassa in acciaio; diametro mm 32; spessore mm 6,85
Lunetta e anse: 12 diamanti ~ 0,06 kt
Impermeabilità fino a 10 metri
Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, lancette bâton nero
Cinturino in seta colore nero, fibbia con ardiglione
In aggiunta due cinturini intercambiabili
Tiratura mondo limitata a 249 esemplari
numerazione incisa sul retro cassa
Cofanetto con targhetta incisa
Garanzia Corum
Coniazione
È un antico ed elaborato processo per la fabbricazione di monete e medaglie metalliche, che coinvolge artisti, incisori e artigiani della lavorazione del metallo (oro, argento, bronzo). La coniazione si distingue dalla fusione per l’utilizzo del conio e del punzone come matrici per realizzare la moneta o la medaglia.
Scopri il mestiere dell'arteTi potrebbe interessare anche
PENNA 50 LIRE STILO ORO
Un’opera d’arte in cui la moneta si fa scultura, impreziosendo il fermaglio, sigillo di bellezza, storia e maestria. Un oggetto prezioso, da conservare e tramandare per il carico di valori e simboli che la Lira porta con sé.
Ritorna la moneta, ritorna la virola: i due anelli in oro, elementi estetici di spicco sia nel fusto sia nel cappuccio, sono nemente ispirati a quella tipica caratteristica tecnica che immediatamente rimanda al mondo delle monete. Sulla cuspide del cappuccio troviamo la coniazione realizzata dalla Zecca dello Stato in formato miniatura: elegante e discreta, un autentico tu o nel passato, un nuovo tributo alla Lira.